Blog per ecommerce: vale la pena averne uno?

da | Ecommerce

Blog per ecommerce: è opportuno investire risorse in un blog?

In un momento di alta competitività nei motori di ricerca nel quale posizionare i propri contenuti in prima pagina è sempre più difficile, vale ancora la pena aprire un blog, specie per uno shop online?

La risposta più giusta a questa domanda sarebbe un diplomatico “dipende”.

Dipende dalla situazione del tuo mercato di riferimento. C’è una domanda manifesta forte?

Ovvero: le persone cercano attivamente il tuo prodotto su un motore di ricerca? Oppure il tuo prodotto è altamente innovativo e per questo non esiste ancora un volume di ricerca rilevante?

Questa è sicuramente una primissima considerazione che ti invito a fare e alla quale potrai dare il giusto valore unicamente dopo avere svolto una ricerca di mercato.

Detto questo ti invito a considerare un altro aspetto.

Sai cosa distingue un negozio fisico da uno online? Tra negozio fisico e negozio online esiste un gap: quando acquisto qualcosa online non posso toccare, non posso vedere di persona il prodotto, non ho un commesso o una commessa bravissimi che mi spiegano l’origine dello stesso e mi guidano verso la scelta migliore per le mie esigenze.

Come puoi colmare questo gap (cosa che devi fare se vuoi che il tuo ecommerce funzioni)?

Oltre a un’ottima scheda prodotto che contenga tutte le informazioni utili, il blog può aiutarti a fare proprio questo: raccontare il tuo prodotto.

In un mercato immateriale, come faccio a raccontare il tuo brand? Come riesco a fare arrivare la tua promessa di valore, a spiegare realmente il tuo prodotto e il sistema valoriale all’interno del quale si posiziona?

Sarò chiara: non è possibile calcolare il ROI di un blog. Il blog è pensato per avere un profitto indiretto attraverso i vantaggi che andrò a delineare nei passaggi successivi.

Ascolta questo articolo o guarda il video relativo a questo argomento.

Table of Contents

Ho voluto riassumere sotto, alcuni dei vantaggi nella creazione e gestione di un blog per ecommerce.

Questo tipo di attività non è semplice ed è dispendiosa in termini di sforzo e denaro (se investi in un team che scriva gli articoli), ma è un’attività proprietaria che può aiutarti notevolmente nel lungo periodo.

I vantaggi dell’avere un blog per il tuo ecommerce.

E

Aumenta la consapevolezza del tuo marchio

Come accennavo in precedenza, il blog ti permette realmente di raccontare il tuo brand, cosa che è indispensabile sin dal principio per un ecommerce. Ricorda sempre che l’obiettivo ultimo è che le persone smettano di cercare il prodotto e comincino a cercare il tuo marchio.

Questo è un processo che avviene unicamente se il tuo prodotto è inserito all’interno di un sistema di servizi e valori che lo contraddistinguono e rendono vantaggioso per l’utente acquistare da te (non mi riferisco necessariamente a un vantaggio in termini di prezzo, sia ben chiaro!).

Il blog in questo processo è un alleato potentissimo.

E

Migliora il tuo posizionamento SEO

Un ecommerce con del contenuto strategico, ha la possibilità di posizionarsi sui motori di ricerca. Questo significa ottenere traffico organico (ovvero non a pagamento) e generalmente di lungo periodo. Si tratta quindi di un gran vantaggio che non è possibile ottenere senza numerosi sforzi.

Il posizionamento SEO dipende infatti da diversi fattori, sia tecnici che semantici che permettono al tuo contenuto di essere o meno trovato in prima pagina.

Per quanto le difficoltà in questo campo del web marketing aumentino, la SEO rimane uno strumento straordinariamente importante per qualunque sito o ecommerce.

Nella cura del blog, sarà fondamentale la creazione di un calendario editoriale basato su una strategia data driven (ovvero basata sui dati) che ti aiuti, attraverso la scelta di parole chiave strategiche e un testo studiato per il posizionamento, a spingere i tuoi contenuti in prima pagina.

E

Ti porta link da portali autorevoli

Più il tuo contenuto è di qualità, maggiore sarà la possibilità che venga linkato da altri siti.

Potrai inoltre pensare a delle strategie di link building che ti permetteranno di ottenere link autorevoli.

Ti suggerisco di inserire all’interno del tuo blog la possibilità per l’utente di condividere il tuo contenuto sulle maggiori piattaforme in modo da agevolarne la condivisione.

E

Crea una base di contatti qualificati.

Attraverso il blog puoi creare una base di contatti qualificati inserendo la possibilità per i lettori di scaricare delle risorse gratuite e iscriversi alla tua newsletter.

Questo presuppone che tu faccia delle azioni di email marketing curate. L’email marketing è un altro strumento fondamentale per un ecommerce ed può essere usato in stretta sinergia con il tuo blog.

Consigli su come creare il tuo blog

E
Includi il tuo blog preferibilmente all’interno del tuo dominio principale. Questo permette ai link esterni che puntano ai tuoi articoli di impattare positivamente in termini di autorevolezza tutto il tuo ecommerce (questione un po’ tecnica legata al cosiddetto link juice e ai backlink).
E
Utilizza delle piattaforme adatte alla SEO, come per esempio WordPress. WordPress può essere trasformato in un ecommerce attraverso l’utilizzo di un plugin chiamato Woocommerce. Questa soluzione può andare bene per molti progetti di ecommerce, specie se il tuo catalogo non è molto ampio. E’ decisamente la soluzione migliore se vendi corsi e infoprodotti.
E
Utilizza uno strumento di analisi che ti permetta di sezionare delle parole chiave rilevanti per il tuo settore e sceglile strategicamente in base a difficoltà e volume di ricerca.
E
Crea un calendario editoriale che ti permetta una produzione di valore e cadenzata, nell’ottica di creare una relazione con il tuo pubblico

Cosa dovresti scrivere in un blog per vendere prodotti.

A mio avviso dovresti muoverti principalmente in due direzioni:
E

Creare del contenuto educativo che permetta al tuo lettore di risolvere un problema.

E

Creare degli articoli che rispondano a delle obiezioni che potrebbero frenare l’acquisto.

Il tipo di contenuto non è quindi di tipo promozionale, ma di tipo informativo.
Se vuoi un preventivo fatto a posta per il tuo progetto, prenotare la sessione strategica gratuita. Il mio servizio include analisi di mercato, analisi competitors, marketing strategico e creazione della piattaforma.

Vuoi approfondire?

Aprire un E-Commerce partendo da zero – Guida Completa

Aprire un E-Commerce partendo da zero – Guida Completa

Questa guida nasce con l’intento di fornire una mappa per l’apertura di un negozio online, partendo dagli step burocratici necessari, fino ad arrivare alla scelta della piattaforma e alla creazione di un piano di marketing operativo che faciliti lo svolgimento dell’attività, permettendoti di raggiungere i tuoi obiettivi di business, fatto salvo che questi siano realistici e fondati su delle analisi solide dei dati.

leggi tutto
Strategie Ecommerce

Strategie Ecommerce

Lanciare e fare crescere un ecommerce non è semplice e, soprattutto se parti da solo o con un piccolo team, richiede una serie di competenze trasversali che tu e i tuoi collaboratori dovrete apprendere di volta in volta per fare funzionare tutto.

leggi tutto
Obiettivi di Marketing

Obiettivi di Marketing

Obiettivi di marketing strategici e chiari sono fondamentali per qualsiasi piano di marketing inbound che voglia essere solido ed efficace.
Lanciare un ecommerce è tutt’altro che semplice e non parlo semplicemente degli aspetti tecnici. Avere un piano di marketing assicura una bussola per orientarsi e ti aiuta a calibrare le tue azioni in modo che risultino coerenti rispetto a ciò che vuoi ottenere.

leggi tutto
Maria Giovanna Ladu

Maria Giovanna Ladu

Per più di un decennio mi sono dedicata a lavorare con centinaia di partner europei e internazionali in qualità di project manager, communication officer e formatrice.

Con loro ho pianificato, creato e gestito decine di siti web e piattaforme e-learning che oggi contano migliaia di alunni in tutti i paesi dell’Unione Europea e che hanno permesso a professionisti di settori diversi di migliorare in modo significativo la loro vita lavorativa.

Dopo l’esperienza decennale nel mondo aziendale, ho deciso di mettermi in proprio per costruire un business che mi permettesse di conciliare quello che per molti sembra impossibile: avere un impatto come professionista e gestire un business su misura per me e per la mia vita da mamma.

Una visione per il futuro: la newsletter

Ogni mese contenuti esclusivi per aiutarti a costruire un business profittevole e automatizzato che ti garantisca la flessibilità e libertà di cui hai bisogno.

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest

Share This
EcommerceBlog per ecommerce: vale la pena averne uno?